Quantcast
Channel: IL MIO MONDO DELLA LETTURA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 318

Rubrica periodica @Porta un libro con te...Barnum 3 di Baricco

$
0
0

Il Nuovo Barnum”(Feltrinelli) successivo a “Barnum” e “Barnum 2”, degli anni ’90, è  una raccolta di articoli editi su La Repubblica,  Vanity Fair .... Gli articoli tra   argomentu e  per anno di composizione: chiave di lettura degli anni che passano oltre alle idee che spesso sono cambiate.
L'autore sembra  sfogliare  le pagine e legge come apertura un pezzo in cui si riportano momenti da articoli su quotidiani, che lo avevano spinto a raccogliere idee per alcuni racconti. Gli occhi dello scrittore vagano e l’idea che si va a narrare emerge da qualsiasi cosa si tocchi. Un racconto sembra nascere da qualcosa che agli altri sembrerebbe poco importante. Ecco l'autore che  ci indica: “In un ritaglio avevo letto di uno che aveva studiato il sistema perfetto per il calcio di rigore. (Per un istante, mi viene in mente di scrivere un racconto che parla di…)”.Ecco... idee per un racconto che si accumulano veloci, in  fuga. Idee silenziose che ora, raccolte, vengono "abbracciate" dallo scrittore.  Baricco si mostra come  il volto di ogni autore che entra nel mondo e tratteggia  secondo un modello che conosce lui soltanto. Ritrae il mondo  arricchendolo:  originalità anche  in   una raccolta di articoli. Ne “Il Nuovo Barnum” si capisce come   l’autore spieghi quanto nella scrittura, l’attualità non si possa coniugare con il romanzo e si coniughi molto di più con un quotidiano: per tutti e due i generi, è necessario osservare.
“Guarda che storia pazzesca- pensi davanti a un report, e da lì iniziano le idee.” commenta l’autore, aggiungendo di stanare “angoli che raccontano il mondo”.  Per comunicare anche sottovoce con qualcuno bisogna offrire stimoli ce suggerimenti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 318

Trending Articles